UNIRSM Bandi Bando di concorso – idee imprenditoriali San Marino Innovation

Bando di concorso – idee imprenditoriali San Marino Innovation

Stato

aperto

Data di pubblicazione

19/12/2024

Data di conclusione

09/02/2025

Esito

Concorso di idee per la redazione di idee imprenditoriali formalizzate in business plan

Art. 1 – Definizione e obiettivi dell’iniziativa

L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino bandisce un concorso di idee imprenditoriali formalizzate in un business plan, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità locale e la cultura dell’innovazione attraverso un meccanismo volto a favorire la nascita di nuove imprese nei territori della Repubblica di San Marino, generando un circuito virtuoso tra giovani, istituzioni e imprese.

L’iniziativa ha altresì l’obiettivo di selezionare il progetto imprenditoriale più meritevole a partecipare al POPRI Youth Project 2025, competizione internazionale afferente al circuito EUSAIR – Strategia Macro-Regionale dell’Unione Europea per la regione Adriatico Ionica – che collega il mondo giovanile con le opportunità imprenditoriali.

Il Concorso è realizzato in collaborazione con San Marino Innovation S.p.A.. L’iniziativa beneficia del contributo economico di San Marino Innovation S.p.A., della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, della Segreteria di Stato Istruzione e Cultura e della Segreteria Industria, Artigianato e Commercio.

Tema del concorso
Ai partecipanti sono richieste la formulazione e la presentazione di un business plan, che fornisca una visione dettagliata e organizzata del progetto imprenditoriale.
L’idea imprenditoriale può riguardare qualsiasi settore, prodotto o servizio, senza limiti di originalità. Verrà valutata positivamente la sua realizzazione pratica. Il Concorso è aperto ad idee imprenditoriali di qualsiasi settore, con particolare attenzione ai seguenti temi, nonché pilastri di EUSAIR: Blue Growth, Connecting the Region, Environmental Quality e Sustainable Tourism.

Art. 2 – Criteri di ammissione

La partecipazione al Concorso è riservata a cittadini sammarinesi, e a studenti regolarmente iscritti all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, con età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti al 2 maggio 2025). Il candidato può partecipare individualmente o in team (da due fino ad un massimo di quattro componenti). Nel caso di partecipazione in team dovrà essere identificato un rappresentante che funga da capogruppo. La presentazione dei documenti deve essere redatta in lingua italiana o in lingua inglese.

Art. 3 – Modalità di iscrizione

L’iscrizione al Concorso deve essere effettuata entro le ore 24:00 del giorno 9 febbraio 2025 utilizzando esclusivamente la procedura online accessibile al seguente link:
https://www.sanmarinoinnovation.com/candidati-al-concorso-per-giovani-imprenditorisammarinesi- popri

La Giuria (Art. 5) non darà corso a candidature incomplete o presentate con modalità diverse da quelle descritte nel presente articolo.