IL RETTORE
VISTA la Legge del 27 aprile 2023 n.69 “Legge Quadro sulla Istruzione Superiore della Repubblica di San Marino”
VISTA la Legge del 31 luglio 2009 n.107 “Concorsi ed altre forme di selezione”;
VISTO il Decreto Delegato 30 novembre 2023 n.169 “Assetto istituzionale e organizzativo dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino”;
VISTO il Decreto Delegato 20 febbraio 2025 n.27 “Profili di ruolo e stato giuridico dei professori e dei ricercatori dell’Università degli studi della Repubblica di San Marino”;
VISTO lo Statuto dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino;
VISTO il Codice Etico dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino;
VISTO il Regolamento per la disciplina della chiamata di Professori di prima e di seconda fascia dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, emanato con Decreto Rettorale n.46/2024 in data 11 luglio 2024;
VISTO il Piano Strategico Triennale 2024-2026 dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino approvato dal Consiglio Grande e Generale con Delibera n. 25 del 19 maggio 2025;
VISTA la delibera del Dipartimento di Economia, Scienze, Ingegneria e Design del 26 gennaio 2024 (Verbale 1/2024 delibera n.6);
VISTE le Delibere del Senato Accademico nella seduta 29 aprile 2025 (Verbale 03/2025) e del Consiglio dell’Università nella seduta del 30 aprile 2025 (Verbale 03/2025) con cui viene approvata la proposta di indizione della presente procedura valutativa;
DECRETA
Art.1
Indizione della procedura valutativa
È indetto il bando di concorso, tramite procedura valutativa, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 PDR DOCUNI Ordinario (Professore universitario di prima fascia), presso il Dipartimento di Economia, Scienze, Ingegneria e Design, gruppo scientifico disciplinare, settore concorsuale e settore scientifico-disciplinare come di seguito specificati:
Numero posti: | 1 |
Dipartimento: | Dipartimento di Economia, Scienze, Ingegneria e Design |
Gruppo Scientifico Disciplinare: | 08/CEAR-06 – SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Settore Scientifico Disciplinare: | CEAR-06/A (già ICAR/08) – SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Settore concorsuale: | 08/B2 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Specifiche funzioni che il professore ordinario dovrà svolgere attraverso l’indicazione di uno o più settori scientifico disciplinari e nell’ambito di ricerca coerente con la programmazione del Dipartimento DESID: | Il professore ordinario dovrà svolgere le proprie funzioni negli ambiti previsti dal SSD CEAR-06/A (già ICAR/08) – SCIENZA DELLE COSTRUZIONI; GSD 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI del Dipartimento DESID. Nella definizione degli ambiti di ricerca si rimanda alle declaratorie della normativa italiana di cui all’allegato b del DM 855/2015. |
Tipologia di impegno didattico e scientifico: | L’attività di ricerca riguarderà prevalentemente la meccanica dei solidi, dei materiali e delle strutture, coinvolgendone gli aspetti relativi alla statica e alla dinamica. I modelli adottati saranno teorici, numerici e sperimentali. Altre tematiche saranno connesse alla sostenibilità nel settore delle costruzioni e alla modellazione di materiali innovativi. L’impegno didattico sarà dedicato alle tematiche proprie dell’SSD CEAR- 06/A (già ICAR/08) nell’ambito dei Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale del Dipartimento DESID. Il professore ordinario, inoltre, sarà tenuto alla partecipazione agli organi collegiali e avrà le responsabilità di governance che gli verranno attribuite dagli stessi organi collegiali. |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 ivi compresa la tesi di dottorato |
Lingua straniera: | Inglese |
Regime di impegno: | tempo pieno |
Trattamento economico: | Il trattamento economico proposto è regolamentato dalla normativa vigente (Art.4 Decreto Delegato n.27/2025) |
Termine di presentazioni domande
Per la partecipazione alla procedura valutativa, il candidato dovrà produrre, pena esclusione, entro e non oltre il termine di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso del presente bando sul sito web dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino (www.unirsm.sm) nella sezione “ATENEO – BANDI, CONCORSI E SELEZIONI”, ovvero entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 giugno 2025, apposita domanda, redatta in carta semplice intestata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.