UNIRSM Bandi Bando n.1 Assegno di Ricerca – Cambiamento climatico e costruzioni sostenibili DESID

Bando n.1 Assegno di Ricerca – Cambiamento climatico e costruzioni sostenibili DESID

Stato

aperto

Data di pubblicazione

19/02/2025

Data di conclusione

20/03/2025

Esito

l Dipartimento di Economia, Scienze, Ingegneria e Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, ai sensi del Decreto Delegato 30 novembre 2023 n.169 “Assetto istituzionale e organizzativo dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino” e dell’art.3 del Regolamento per il conferimento di incarichi e contratti per attività di insegnamento, di ricerca e di collaborazione pubblicato con Decreto Rettorale 47/2024;
visto lo Statuto dell’Università degli Studi di San Marino
vista l’autorizzazione del Senato Accademico nella seduta n. 1 del 18/02/2025
vista l’autorizzazione del Consiglio di Università nella seduta n. 12 del 18/12/2024

premesso che:
Nel settore delle costruzioni, il tema della sostenibilità è divenuto un aspetto rilevante ed improrogabile, anche considerando gli effetti del cambiamento climatico in atto. Le ricadute di questa necessità sono varie ed associate al processo di ottimizzazione, al riutilizzo delle materie prime e alla revisione degli standard di progettazione. Da un punto di vista concettuale, si rende necessaria, ad esempio, una revisione delle azioni naturali sulle strutture, in termini di ridefinizione del calcolo probabilistico di intensità e modalità dei carichi applicati alle costruzioni e la conseguente prospettiva di vita utile.
Lo sviluppo di tecnologie legate all’utilizzo di nuovi materiali e miglioramento delle caratteristiche di soluzioni più tradizionali porta alla possibilità di progettare strutture altamente performanti e tecnologicamente avanzate, in grado di soddisfare molteplici esigenze, in particolare per resistenza, durabilità e capacità di risposta ad azioni eccezionali, consentendo la realizzazione di strutture di grandi dimensioni, economiche, affidabili e resilienti nel tempo. La ricerca si inserisce nel tema sostenibilità con lo scopo di indagare alcuni dei contenuti sopra citati per proporre nuovi approcci e soluzioni nel campo delle strutture civili.

INDICE
una Selezione pubblica mediante valutazione comparativa per il conferimento di n° 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, mediante contratto di diritto privato a titolo retribuito.

ASSEGNO DI RICERCA
Equivalente all’area CUN: 08 – Ingegneria civile e architettura
recentemente riclassificato nell’ordinamento ministeriale italiano CEAR-07/A
Settore Scientifico Disciplinare: CEAR-07/A (ICAR/09)
Titolo della ricerca: Cambiamento climatico e costruzioni sostenibili
Responsabili scientifici della ricerca: Emanuele Maiorana
Durata: 12 mesi, rinnovabile

Descrizione del Progetto di ricerca
Il Progetto di ricerca prenderà in considerazione le tecniche di indagine attualmente disponibili per il monitoraggio di strutture esistenti, ai fini del mantenimento delle capacità prestazionali degli edifici, considerato il cambiamento climatico in atto. Saranno presi in considerazione uno o più casi studio di applicazione sui quali saranno proposte delle strategie di intervento di miglioramento o adeguamento rispetto le richieste normative attuali. Saranno considerate le prospettive future di impegno della struttura rispetto azioni eccezionali, anche considerata la probabilità di accadimento. Per le nuove costruzioni, ai fini della tematica sostenibilità sarà preso in esame tra gli altri possibili temi, l’applicazione di materiali innovativi, metodologie costruttive e riciclo.

Modalità di presentazione delle domande
Le domande di partecipazione alla selezione (allegato 1), dovranno essere indirizzate al Direttore del Dipartimento di Economia, Scienze, Ingegneria e Design, entro le ore 9.00 del 20 marzo 2025.
La domanda potrà essere consegnata entro e non oltre le ore 9.00 del giorno 20 marzo 2025 direttamente al Dipartimento di Economia, Scienze, Ingegneria e Design — via Consiglio dei Sessanta, 99 (Terzo Piano, Torre B) – Dogana – Rep. San Marino, oppure potrà essere inviata per raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo corriere. Farà fede la data di assunzione a protocollo della stessa presso il Dipartimento di Economia, Scienze, Ingegneria e Design.