UNIRSM Piano di studi Impianti Termotecnici

Impianti Termotecnici

Anno

2

Semestre

2

CFU

6

Docente

Paolo Tartarini

Obiettivi

Il Corso si propone di fornire allo studente le nozioni essenziali per il calcolo e la progettazione degli impianti termotecnici di riscaldamento e condizionamento, con particolare riguardo all’edilizia residenziale.

Risultati di apprendimento attesi

Al termine del corso gli studenti partecipanti dovranno essere in grado di affrontare e discutere problemi di progettazione e verifica di impianti di climatizzazione in edifici civili ed industriali. In particolare, dovranno avere dimestichezza con il quadro normativo sammarinese ed italiano, con le principali metodologie di calcolo e progettazione e con i valori standard di riferimento.

Contenuti dell’insegnamento

Richiami di Fisica Tecnica: termodinamica e trasmissione del calore. Impianti termotecnici: riscaldamento e condizionamento. Definizioni, classificazioni e normativa vigente. Dettagli di calcolo e progettazione degli impianti: componenti, rendimenti ed efficienza energetica. Esempi di calcolo di impianti di riscaldamento e di impianti di condizionamento. Cogenerazione e teleriscaldamento. Cicli combinati. Analisi economica degli impianti civili ed industriali.

Prerequisiti

Nessuno all’interno della laurea magistrale. E’ indispensabile invece una buona conoscenza della Fisica Tecnica da laurea triennale.

Testi e bibliografia di riferimento

G. Golino, G.F. Liparoti: Impianti termotecnici. Ed. Hoepli.
S. Blickle et al.: Impianti termotecnici e di condizionamento. Sistemi Editoriali SE.

Metodi e strumenti didattici

Didattica frontale comprendente teoria ed applicazioni.

Modalità di verifica e valutazione dell’apprendimento

Esami orali con esercizi.