
Profilo biografico
Laura Gobbi, nata il 26 maggio 1971, è cittadina sammarinese e attualmente Direttore Generale dell’Università degli Studi di San Marino.
Dopo essersi diplomata con il massimo dei voti presso il Liceo Linguistico della Repubblica di San Marino nel 1989, ha conseguito una laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1994, seguita da una laurea in Filosofia con lode presso la stessa università nel 2002. Ha inoltre frequentato corsi di alta formazione, tra cui un Master in Fondamenti e Filosofia della Fisica nel 2000 e un Master in prevenzione e riduzione del disagio scolastico nel 2003, anch’esso con lode.
La carriera accademica e professionale di Laura Gobbi è caratterizzata da una lunga esperienza nel campo della didattica e della gestione istituzionale. Dal 2024 ricopre il ruolo di Direttore Generale dell’Università degli Studi di San Marino, dopo aver diretto il Dipartimento Istruzione della Repubblica di San Marino tra il 2013 e il 2017 e di nuovo fra il 2020 e il 2023 e il Dipartimento di Scienze Umane dello stesso ateneo tra il 2017 e il 2020. Durante questo periodo ha anche assunto la carica di Prorettore alla Didattica e all’Orientamento, partecipando attivamente al Senato Accademico.
Nel corso della sua carriera accademica, ha insegnato “Ecologia e Sviluppo Sostenibile” presso l’Università di Bologna e “Didattica delle scienze naturali e fisiche” presso la Libera Università di Bolzano. Ha inoltre contribuito alla ricerca interdisciplinare coordinando progetti come “Differenza di Genere e Dimensione Formativa” e ha rappresentato la Repubblica di San Marino in contesti internazionali come il CDPPE del Consiglio d’Europa.
Laura Gobbi è anche una autrice e curatrice. Tra le sue pubblicazioni più rilevanti si annoverano il libro ‘I nuovi musei della scienza: una opportunità per la scuola’, pubblicato nel 2019, e numerosi contributi sull’educazione alla cittadinanza attraverso il teatro. Le sue ricerche si concentrano sulla didattica di genere, sulla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale e sull’innovazione educativa.
Laura Gobbi continua a distinguersi come figura di spicco nell’ambito accademico e istituzionale, dedicando il suo lavoro alla promozione della cultura, dell’educazione e della sostenibilità.