
Profilo biografico
Nata a San Marino il 6 maggio 1986, nel 2010 ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Scolastica e di Comunità, presso l’Università di Bologna. Ha conseguito l’abilitazione professionale di Psicologo nel 2011. Perfezionata, nel 2012, in Neuropsicologia dei Disturbi Specifici di Apprendimento attraverso un Master universitario di II livello presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Urbino e Reggio Emilia. Ha conseguito, nel 2016, il Diploma di Specializzazione in Neuropsicologia dello Sviluppo presso l’Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo. Sotto la supervisione del Prof. Giacomo Stella e della Prof.ssa Maristella Scorza, ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Umanistiche presso l’Università di Modena e Reggio Emilia (2020), discutendo una tesi di dottorato dal titolo “Le competenze numeriche prescolari e il ruolo dei processi dominio-generali in bambini a sviluppo tipico e in soggetti in età evolutiva con Sindrome di Down”. Da gennaio a marzo 2018, ha svolto un periodo di dottorato all’estero presso University of North Florida (USA), sotto la supervisione della Prof.ssa Tracy Packiam Alloway.
Curriculum professionale
Attività clinica pluriennale come psicologo libero professionista nell’ambito della neuropsicologia clinica dello sviluppo. Valutazione neuropsicologica, pianificazione, implementazione e monitoraggio di trattamenti neuropsicologici riabilitativi dei disturbi del neurosviluppo. Esperienza nell’assessment e nella presa in carico di soggetti con: Disabilità intellettiva con/senza anomalie organiche congenite, Disturbi della Comunicazione e del Linguaggio, Disturbi dello Spettro Autistico, Disturbi dell’Apprendimento, Disturbo da Deficit Attenzione/Iperattività, Disturbi del Movimento, Difficoltà internalizzanti ed esternalizzanti.
Borsista in discipline psicologiche presso il Dipartimento Scienze Umane dell’Università di San Marino dal 2012 a 2014.
Tutoring scientifico del master in disturbi specifici dell’apprendimento presso il Dipartimento Scienze Umane dell’Università di San Marino dal 2014 a 2016.
Dal 2020 al 2022, assegnista di ricerca presso l’Università di Urbino, in collaborazione con il Centro di Neuropsicologia Clinica dell’Età Evolutiva (Pesaro) e sotto la supervisione della Prof.ssa Manuela Berlingeri. Professore a contratto di Psicologia Scolastica al Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (Università di Urbino) e docente dei laboratori di Metodologia della Ricerca e Stesura di pubblicazioni scientifiche al Corso di Laurea di Psicologia (Università di Urbino) nell’anno accademico 2021/2022 e 2022/2023. Svolge, altresì, attività di formazione in corsi professionalizzati universitari (es.: Master DSA, CAF Tecnico dell’apprendimento, Corso di abilitazione all’insegnamento, Corso di specializzazione per il sostegno didattico e l’inclusione, …), presso gli istituti scolastici e in strutture private nell’ambito della neuropsicologica clinica dello sviluppo.
Da febbraio 2022 è Ricercatrice in Psicologia Clinica (Settore scientifico-disciplinare: M-PSI/08) presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
Pubblicazioni
Articoli in rivista
- Luoni, C., Scorza, M., Stefanelli, S., Fagiolini, B. & Termine, C. (2022). A Neuropsychological Profile of Developmental Dyscalculia: The Role of Comorbidity. Journal Of Learning Disabilities, p. 1-14, ISSN: 0022-2194, doi: 10.1177/00222194221102925;
- Stefanelli, S., Scorza, M., & Stella, G. (2021). Early Numerical skills in Individuals with Down Syndrome. Lifespan, XXIV, 1: 29-53;
- Stefanelli, S., & Alloway, P. T. (2018) Mathematical skills and working memory profile of children with borderline intellectual functioning. Journal of Intellectual Disabilities, XX(X): 1–9;
- Filippini, M., Ardu, E., Stefanelli, S., Boni, A., Gobbi, G., & Benso, F. (2016). Neuropsychological profile in new-onset benign epilepsy with centrotemporal spikes (BECTS): Focusing on executive functions. Epilepsy Behav, 54: 71-9.
Contributi in volume
- Bartolini Bussi, M. G., Baccaglini-Frank, A., & Stefanelli, S. (2019). Apprendimento della matematica: considerazioni cognitive e didattiche. In G. Stella, M. Zoppello, & M. Scorza (Cur.), DSA identificazione, valutazione e trattamento. Indicazioni per gli operatori (pp. 58-73). FrancoAngeli;
- Benassi, E., & Stefanelli, S. (2019). Prerequisiti degli apprendimenti e screening per l’identificazione precoce di segnali di rischio in età prescolare. In G. Stella, M. Zoppello, & M. Scorza (Cur.), DSA identificazione, valutazione e trattamento. Indicazioni per gli operatori (pp. 94-112). FrancoAngeli;
- Stefanelli, S., Scorza, M., & Savelli, E. (2019). La disortografia evolutiva. In G. Stella, M. Zoppello, & M. Scorza (Cur.), DSA identificazione, valutazione e trattamento. Indicazioni per gli operatori (pp. 187-223). FrancoAngeli.
Partecipa come relatore o con poster a convegni scientifici nazionali e internazionali.
Interessi di ricerca
L’attività di ricerca approfondisce diversi ambiti della neuropsicologia dello sviluppo, attraverso studi trasversali e longitudinali. Si occupa di evoluzione delle funzioni cognitive, disturbi del neurosviluppo, con particolare attenzione ai disturbi di apprendimento, del linguaggio e alla disabilità intellettiva, prerequisiti degli apprendimenti, linguaggio, etc.