UNIRSM Design rigenerativo per micro-territori e città fortificate

Design rigenerativo per micro-territori e città fortificate

Stato

In corso

Data di inizio

01/01/2021

Data di fine

31/12/2024

Sito web

Stretch the Edge
Responsabile

Massimo Brignoni

Silvia Gaparotto

Riccardo Varini

Responsabile

Chiara Amatori

Federica Francia

Anna Guerra

Margo Lengua

Francesco Mancuso

Federica Natalia Rosati

Oggetto

Il progetto di ricerca intende sperimentare e applicare gli strumenti che le differenti discipline del design offrono per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale di micro-territori, piccoli centri urbani e città fortificate.

Obiettivi

Il programma di ricerca intende approfondire gli aspetti principali del processo di progettazione nell’ambito del Design per la valorizzazione del patrimonio culturale delle piccole città fortificate e micro-territori tramite la partecipazione diretta delle comunità, con particolare attenzione allo sviluppo digitale di reti e delle più innovative e recenti forme di narrazione. La declinazione del progetto sul Centro storico di San Marino potrà portare nuove forme di scambio tra la comunità, gli enti locali e i territori limitrofi anche attraverso il coinvolgimento di esperti, artisti o innovatori. Ciò consentirà di avere un riferimento reale sul quale sperimentare, raccogliere dati e riscontri che consentiranno di sviluppare pratiche e metodologie riproponibili anche in altri contesti.

Tra le attività di ricerca è stata attivata, inoltre, a partire dalla fine del 2022 una mappatura di casi studio nazionali e internazionali che ha portato alla pubblicazione di un database, alla definizione di un framework di analisi e alla condivisione di un report dei dati raccolti presentato durante l’omonimo simposio internazionale ospitato presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino il 22 e 23 giugno 2023.

Risultati attesi

12–17 Settembre 2022
Workshop 3 – connecting communities: design per la valorizzazione del patrimonio culturale

Dicembre 2022 – Maggio 2023
Mappatura di casi studio internazionali e produzione di un database

7, 8, 12 e 23 Giugno 2023
Tavoli di lavoro in preparazione del simposio Stretch the Edge

22 e 23 giugno 2023
Simposio Internazionale Stretch the Edge. Design driven processes for reactivating small walled towns and inland areas

Fine 2024 – Pubblicazione degli Atti del simposio