UNIRSM L’emigrazione minorile sammarinese nel periodo 1923-1940

L’emigrazione minorile sammarinese nel periodo 1923-1940

Stato

In corso

Data di inizio

01/01/2024

Assegnista di ricerca

Patrizia Di Luca

Assegnista di ricerca

Agnese Portincasa

Oggetto

La ricerca è finalizzata alla ricostruzione dell’esperienza migratoria di minori sammarinesi nel periodo 1923 – 1940; il periodo è definito dall’anno dell’emissione del passaporto come documento di espatrio in sostituzione dei documenti – Foglio di via e Foglio di espatrio – utilizzati fino a tale data e dall’anno dell’intervento dell’Italia nella Seconda guerra mondiale. La ricerca si basa sull’analisi delle fonti archivistiche conservate presso l’Archivio storico del Centro di ricerca sull’emigrazione.

Obiettivi

  1. Analisi quantitativa e qualitativa dell’emigrazione minorile sammarinese;
  2. Individuazione delle modalità e delle mete di emigrazione;
  3. Individuazione delle condizioni di partenza e dei mestieri svolti.

Stato dei lavori

Ricerca avviata. La ricerca si concluderà con la produzione di materiale didattico sul tema e con la progettazione di una mostra documentale didattica.