UNIRSM MEET – MulIfaceted Experiences for Enhancing Territories

MEET – MulIfaceted Experiences for Enhancing Territories

Stato

Concluso

Data di inizio

01/01/2021

Data di fine

31/12/2022

Assegnista di ricerca

Alessandra Bosco

Silvia Gasperotto

Assegnista di ricerca

Margo Lengua

Oggetto

I MEET è un format di progetto collaborativo per la realizzazione di un percorso espositivo interattivo dedicato alla valorizzazione e alla promozione di peculiarità del patrimonio culturale materiale e immateriale locale.
Declinabile su differenti focus, si struttura in una serie di fasi che coinvolgono istituzioni, professionisti, cittadini nella definizione e raccolta dei contenuti e nella loro restituzione al pubblico. Sono ritenuti temi di interesse, ad esempio, la rievocazione di un evento, la trattazione di un personaggio, la storia di un edificio, di un monumento o di un oggetto a cui è attribuito particolare valore per la comunità.
Nell’adozione di processi di co-design, nel coinvolgimento di istituzioni e di studiosi, nell’inclusione dei cittadini e nella loro collaborazione durante i diversi stadi di progetto, si identificano gli strumenti utili alla valorizzazione del patrimonio culturale, perché in grado di aprire la strada verso una maggiore consapevolezza dei beni conservati e degli avvenimenti accaduti.

Obiettivi

Realizzazione di un percorso espositivo dedicato alla valorizzazione e alla promozione di peculiarità del patrimonio culturale materiale e immateriale locale tramite un format di progetto collaborativo.

Applicazione ad un bando competitivo della regione Emilia Romagna.

Risultati attesi

Attuazione di un progetto candidato ad un bando competitivo della regione Emilia Romagna (Io amo i beni culutrali – X edizione).
Sperimentazione sul campo di un progetto di ricerca teorizzato, con ripercussioni sulla valorizzazione di specifici beni culturali territoriali e sulla formazione/educazione di studenti.

Attivazione di reti territoriali.