UNIRSM Presenza nella Repubblica di San Marino di perseguitati razziali. Periodo 1942-1945

Presenza nella Repubblica di San Marino di perseguitati razziali. Periodo 1942-1945

Stato

In corso

Data di inizio

01/01/2024

Responsabile

Annalisa Capristo

Patrizia Di Luca

Oggetto

La ricerca è volta a ricostruire, a partire dagli studi già svolti dal Centro di ricerca sull’emigrazione e dalla bibliografia esistente, la presenza di perseguitati razziali a San Marino nel periodo 1942-1945.
Il periodo oggetto della ricerca ha inizio con l’anno 1942, durante il quale venne emanata la Legge contenente provvedimenti in materia matrimoniale e in difesa della razza 17 settembre 1942 n.33.
La ricerca prende in esame fonti conservate in archivi sammarinesi e in archivi italiani.

Obiettivi

  1. Ricostruzione del contesto storico-politico
  2. Ricostruzione della presenza di perseguitati razziali a San Marino
  3. Consultazione fonti archivistiche:
    • Archivio di Stato RSM
    • Archivio Centro di ricerca sull’emigrazione
    • Archivio Centrale dello Stato
    • Archivio Apostolico Vaticano
    • Archivio storico diplomatico MAECI
    • Centro di documentazione ebraica contemporanea CDEC
    • Archivi privati sammarinesi

Stato dei lavori

È prevista la pubblicazione dei risultati della ricerca a fine 2024.