UNIRSM Bandi Bando a.a. 2024/2025 _ Corso di specializzazione per il sostegno didattico e l’inclusione

Bando a.a. 2024/2025 _ Corso di specializzazione per il sostegno didattico e l’inclusione

Stato

chiuso

Data di pubblicazione

16/07/2024

Data di conclusione

05/09/2024

Esito

IL RETTORE

VISTI

  • la Legge 27 aprile 2023 n.69 “Legge Quadro Sulla Istruzione Superiore Della Repubblica Di  San Marino”
  • il D.D. 30 novembre 2023 n.169 “Assetto istituzionale e organizzativo dell’Università degli  Studi della Repubblica di San Marino”;
  • la Delibera di Congresso di Stato n. 10 del 11 aprile 2024/1723 d.F.R.
  • il verbale del Senato Accademico dell’Università degli studi della Repubblica di San Marino del 27 febbraio 2024 con il quale si autorizza l’Offerta Didattica 2024/2025;
  • il verbale del Consiglio dell’Università degli studi della Repubblica di San Marino del 28 febbraio 2024 con il quale si autorizza l’Offerta Didattica 2024/2025;

SENTITO
Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane

DECRETA

Art. 1
PREISCRIZIONI

  1. È aperta la procedura di pre-iscrizione per l’ammissione Corso di specializzazione per il sostegno didattico e l’inclusione.
  2. Il corso prevede un numero massimo di n. 50 partecipanti.
  3. La preiscrizione va effettuata esclusivamente dal 17 luglio 2024 al 05 settembre 2024 collegandosi al sito web dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino all’indirizzo unirsm.esse3.cineca.it
    Al termine della procedura al candidato verrà attribuito un numero di prematricola visualizzabile nell’ultima riga della domanda di ammissione.
  4. Il candidato, durante la compilazione di preiscrizione on‐line dovrà effettuare l’upload dei seguenti file:
    – documento di identità in corso di validità;
    – certificato di laurea o degli esami sostenuti con allegata copia della domanda di laurea (l’esame di laurea deve essere sostenuto entro la data del 12 ottobre 2024) (anche in copia – art. 17‐ Legge 5/10/2011 n. 159). Non verrà considerata valida l’autocertificazione;
    – Curriculum Vitae e Studiorum;
    – certificato di cittadinanza o residenza (o autocertificazione in base art.12 ‐ Legge 5/10/2011 n. 159);
    – certificato di abilitazione all’insegnamento (se conseguito);

    Eventuali disabilità e/o disturbi specifici dell’apprendimento devono essere segnalati al momento della pre‐iscrizione e inviando una mail a inclusione@unirsm.sm , corredata da idonea certificazione.

  5. Dopo aver effettuato la pre-iscrizione on line il candidato deve effettuare il versamento del contributo di ammissione pari a €20,00= procedendo secondo le indicazioni riportate su Sportello on‐line – Pagamenti secondo i termini di pre-iscrizione e comunque entro il 05 settembre 2024. Il contributo di ammissione al Corso non è rimborsabile, indipendentemente dall’esito della selezione, dall’assenza alla selezione, della mancata attivazione del Corso e non è trasferibile per l’ammissione ad altri Corsi. In caso di malfunzionamenti del sistema l’interessato deve obbligatoriamente inviare comunicazione mail e dimostrazione del malfunzionamento entro la scadenza a segreteriastudenti@unirsm.sm.

  6. Per essere ammessi al Corso deve essere obbligatoriamente effettuata la preiscrizione secondo le modalità previste dal presente articolo. L’ammissione è inoltre subordinata al possesso dei requisiti di cui al successivo articolo 2. Le quote di servizio non verranno in alcun caso rimborsate.

  7. Non verranno prese in considerazione le iscrizioni pervenute oltre il termine stabilito o con modalità diverse da quelle specificate nel Bando (es: prive di versamento e della documentazione dovuta)

Per maggiori informazioni scarica il bando o consulta la pagina del Corso di Specializzazione.