UNIRSM Abbattimento barriere architettoniche

Abbattimento barriere architettoniche

Ambito

Barriere architettoniche

Stato

Concluso

Responsabile

Oggetto

Il progetto rientra nelle disposizioni della Segreteria di Stato Territorio, Ambiente e Agricoltura per la realizzazione del censimento delle barriere architettoniche degli immobili di proprietà dell’Eccellentissima Camera.

Obiettivi

Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di una metodologia per censire e caratterizzare, qualitativamente e quantitativamente, le barriere architettoniche degli immobili di proprietà dell’Eccellentissima Camera, nonché la definizione di eventuali soluzioni progettuali per abbatterle.

Risultati attesi

Il lavoro ha prodotto diversi elaborati progettuali accompagnati da altrettante attività di rilievo e test su diverse situazioni, in particolare su cinque edifici pubblici, che hanno consentito di validare il procedimento adottato.
La ricerca si è tradotta in un metodo oggettivo, funzionale e pratico, capace sia di censire le barriere architettoniche, sia di proporre e confrontare diverse soluzioni per eliminarle.

I risultati sono raccolti nella seguente tesi di laurea:
R. Gasperoni (2019) Predisposizione di un piano pluriennale di interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche degli edifici pubblici della Repubblica di San Marino, Università della Repubblica di San Marino (Laurea in Ingegneria Civile).
Relatore: Prof. Michele Bacciocchi; Correlatori: Ing. Vladimiro Selva, Arch. Lucia Mazza.