Stato
In corso
Data di inizio
01/01/2024
Giacomo Lonfernini
Oggetto
Il Centro di Formazione Professionale di San Marino è una realtà formativa consolidata che opera da lungo tempo fornendo percorsi specifici di qualificazione professionale ad un gruppo consistente di giovani con differenti competenze personali e scolastiche di accesso.
Al conseguimento del titolo (o comunque al termine del periodo di formazione) si possono identificare tre grosse categorie di giovani:
- quelli che presentano caratteristiche di forte problematicità sul piano dell’autonomia personale e della competenza professionale per i quali la Repubblica prevede forma specifiche di sostegno e di inserimento lavorativo;
- quelli che non presentano criticità ed hanno maturato positive possibilità di autonomo inserimento nel mondo del lavoro;
- quelli che, pur non rientrando nel campo della disabilità o della invalidità in generale, presentano caratteristiche personali di fragilità che ostacolano un percorso significativo di inserimento lavorativo.
Obiettivi
- Realizzare un’analisi puntuale della situazione personale dei e delle giovani usciti dal CFP negli ultimi anni con particolare riferimento alla collocazione professionale
- Analizzare specificamente in termini qualitativi l’itinerario di collocazione nel mondo del lavoro di un campione significativo di giovani
- Analizzare la tipologia degli interventi prodotti dai servizi pubblici di San Martino in funzione di supporto dei giovani con problemi di inserimento lavorativo
Stato dei lavori
La ricerca in via di svolgimento ha provveduto a individuare una borsista di ricerca che sta raccogliendo il materiale. Si prevede la conclusione della ricerca entro il 2024, con successiva pubblicazione e presentazione dei risultati in un pubblico convegno.