UNIRSM La sperimentazione dell’insegnamento di etica, cultura e società

La sperimentazione dell’insegnamento di etica, cultura e società

Stato

In corso

Data di inizio

01/01/2022

Data di fine

31/12/2024

Responsabile
Responsabile

Andrea Porcarelli

Oggetto

L’istituzione dell’insegnamento di “Etica, cultura e società” è avvenuta con la Legge 6 giugno 2019 n. 96 nella quale è specificato che dall’anno scolastico 2019-2020 viene attivato nella Scuola Elementare e in tutti gli ordini scolastici di grado superiore l’insegnamento di “Etica, cultura e società” in alternativa all’insegnamento di “Religione cattolica”. In seguito alla Delibera del Congresso di Stato n. 23 del 13 giugno 2019, è stato promulgato il Decreto Delegato 19 settembre 2019 n. 144 “Indicazioni curricolari dell’insegnamento di Etica, cultura e società” nel quale vengono adottate in via sperimentale le indicazioni curricolari (contenute nel documento) dall’anno 2019-2020 fino all’anno 2021-2022. La Ricerca, progettata in accordo con la Segreteria di Stato per l’Istruzione, la Cultura, l’Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili, intende analizzare i risultati ottenuti dalla prima sperimentazione dell’insegnamento per produrre gli elementi di conoscenza necessari a confermare o modificare gli ordinamenti in materia.

Obiettivi

  • Rilevare lo stato di attuazione (modalità utilizzate e primi risultati ottenuti) della sperimentazione dell’“Insegnamento di Etica, cultura e società”
  • Individuare possibili correttivi della legislazione in materia;

Stato dei lavori

La ricerca è terminata nel maggio 20-23. Pubblicazione con la Franco Angeli nel marzo 2024. I principali risultati ottenuti saranno presentati in un convegno pubblico il 23 aprile 2024.