UNIRSM L’introduzione del plurilinguismo nel sistema scolastico sammarinese

L’introduzione del plurilinguismo nel sistema scolastico sammarinese

Stato

Concluso

Data di inizio

01/01/2023

Data di fine

31/12/2023

Assegnista di ricerca
Assegnista di ricerca

Benedetta Bindi

Assegnista di ricerca

Martina Mancini

Oggetto

Il D.L 7 luglio 2022 n.101 (misure urgenti per la riorganizzazione della scuola anche legate alle conseguenze della pandemia provocata dal covid-19 e al calo demografico) prevede, tra l’altro:

Art. 1

(Misure amministrative e organizzative urgenti per l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2022/2023)

Comma 2: Il Decreto Delegato 19 settembre 2017 n.109 “Prosecuzione della sperimentazione del plurilinguismo nel sistema educativo e formativo sammarinese” viene prorogato di un ulteriore anno scolastico, così come la figura a suo tempo individuata tramite Bando di Selezione quale coordinatore del plurilinguismo nelle scuole.

Comma 4: Entro il termine dell’anno scolastico 2022/2023 dovranno essere svolte valutazioni al fine di fornire agli organismi competenti i necessari elementi di decisione per sancirne l’eventuale inserimento nell’ordinamento scolastico e relative modalità. La valutazione delle sperimentazioni di cui ai commi 2 e 3, spetta ai Dirigenti scolastici e rientra nel loro percorso di obiettivi da raggiungere così come previsto dall’articolo 5 del Decreto Delegato 25 maggio 2021 n.94.

Su proposta della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l’Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili, la Ricerca intende produrre gli elementi di conoscenza necessari ad effettuare le valutazioni di cui al riportato comma 4.

Obiettivi

  • Rilevare lo stato di attuazione della sperimentazione del plurilinguismo nel sistema educativo e formativo sammarinese
    Individuare possibili correttivi della legislazione in materia

Stato dei lavori

La ricerca è terminata nel maggio 20-23. Pubblicazione con la Franco Angeli nel marzo 2024.I principali risultati ottenuti saranno presentati in un convegno pubblico il 23 aprile 2024.