Ambito
Sostenibilità ambientale
Stato
In corso
Durata
1 anno
Data di inizio
01/01/2022
Data di fine
31/12/2022
Alessandro Merli
PRIU IC: Principi generali di accertamento e caratterizzazione di terre e rocce da scavo e dei materiali da demolizione per un riutilizzo economicamente e ambientalmente sostenibile nelle strutture ed infrastrutture del territorio sammarinese
Il progetto rappresenta la risposta alla necessità di un cambio radicale dei processi produttivi rivolti al settore delle costruzioni a favore di tecniche ecosostenibili e di un’economia circolare in cui i rifiuti tornano ad essere risorse e gli scarti effettivi sono ridotti al minimo. Questo processo risulta essere essenziale per realizzare un sistema sempre più indirizzato verso la transizione ecologica, che miri alla salvaguardia del pianeta.
Obiettivi
Nell’ambito di questo progetto che unisce competenze provenienti da vari settori, si analizzeranno e valuteranno aspetti specifici del territorio sammarinese con l’obiettivo di ottimizzare il recupero sia dei materiali da demolizione che delle terre e rocce da scavo e di indirizzare le future generazioni verso un ambiente edificato sostenibile e avviare un sistema basato sull’economia circolare.
Risultati attesi
I risultati del progetto saranno focalizzati sui seguenti aspetti:
- Analisi del territorio della Repubblica di San Marino dal punto di vista geolitologico e idrogeologico al fine di individuare i litotipi prevalenti e le eventuali caratteristiche ambientali che possono condizionare eventuali approcci di intervento e di scavo.
- Analisi generale dei litotipi rappresentativi da un punto di vista geotecnico e geomeccanico.
- Ideazione di uno strumento informativo atto a definire una zonazione di massima, utile ad inquadrare le tipologie prevalenti dei terreni e rocce presenti nel territorio nonché le potenziali interferenze con gli assetti idrogeologici locali e ad indirizzare la scelta di un potenziale riuso sostenibile in un contesto locale.
- Riflessioni, alla luce dei principali regolamenti nazionali ed internazionali, per l’ottimizzazione delle indagini di caratterizzazione e accertamento di terre e rocce da scavo nel territorio sammarinese.
- Individuazione delle prove geometriche e fisiche da svolgere su materiali di demolizione e conglomerato bituminoso di recupero per il riciclaggio in ambito stradale.
- Identificazione delle tecniche di modellazione utilizzate per materiali ecosostenibili e sviluppo di metodi matematici di analisi adatti a trattare costituenti innovativi introdotti per migliorarne il comportamento