Dal 30 maggio al 02 luglio 2023 sarà possibile effettuare le preiscrizioni al corso di laurea triennale in Design (n.72 posti disponibili)
Per accedere alla prova di ammissione deve obbligatoriamente essere effettuata la preiscrizione online
Istruzioni per l’utilizzo dello Sportello on-line
Sulla pagina dello sportello online (esse3) procedere come indicato qui sotto per preiscriversi al corso di laurea
- Effettuare la registrazione inserendo i dati personali richiesti
- Appuntarsi il nome utente e la password assegnati dal sistema
- Effettuare il login
- Cliccare segreteria/test d’ammissione per effettuare l’iscrizione al concorso di Laurea Triennale in Design, inserendo i dati richiesti
- Appuntarsi il numero di prematricola assegnato dal sistema (visualizzabile nella domanda di ammissione)
Completare la preiscrizione
Per completare la procedura di preiscrizione on-line è indispensabile provvedere al versamento di €50,00, seguendo le istruzioni disponibili alla fine della preiscrizione o da sportello on-line/segreteria/pagamenti. Il pagamento deve avvenire entro il termine indicato dal bando.
Qualora il candidato sammarinese non fosse in possesso del codice fiscale, lo potrà richiedere all’Ambasciata d’Italia a San Marino, Viale A. Onofri, 117, San Marino Città.
I candidati già iscritti ad altri atenei devono inoltre inviare a segreteriastudenti@unirsm.sm, sempre entro il 02 luglio 2023, specificando nell’oggetto “Valutazione carriera DI – cognome e nome”:
- la domanda di valutazione della carriera (modulo scaricabile a fondo pagina);
- il certificato di iscrizione con gli esami sostenuti con l’indicazione dei crediti e dei settori scientifico-disciplinari (non è ammessa autocertificazione).
Eventuali disabilità e/o dislessia devono essere segnalati al momento della pre-iscrizione inviando una mail a serviziDSA@unirsm.sm, corredata da idonea certificazione
Prova di ammissione
La prova di ammissione della 2° tornata di selezione si svolgerà presso la sede del Corso di Laurea, Antico Monastero Santa Chiara – Contrada Omerelli 20, 47890 – San Marino Città, a partire dalle ore 10.00 del 06 luglio 2023 fino ad esaurimento dei candidati secondo l’ordine di preiscrizione (l’elenco definitivo dei colloqui sarà pubblicato il giorno 05 luglio 2023 su questa pagina).
La prova potrà tenersi online (con piattaforma Microsoft TEAMS) solo per motivate richieste che dovranno pervenire alla segreteria studenti (segreteriastudenti@unirsm.sm ) entro due giorni precedenti alla data della prova, oltre tale data non saranno prese in considerazione.
I candidati dovranno presentarsi presso la sede medesima per le operazioni di identificazione alle ore 09.00 del 06 luglio 2023 portando con sé:
- documento di riconoscimento in corso di validità
- quietanza del versamento della tassa di preiscrizione di €50,00
La valutazione del colloquio (durata di circa 10/15 minuti) è costituita dai seguenti criteri di valutazione:
- Curriculum (33%),
- Capacità di argomentare interessi (33%)
- Motivazioni che spingono ad intraprendere gli studi in design (34%)
NB I titoli di studio stranieri devono essere tradotti, legalizzati e corredati di dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane competenti. I candidati di madre lingua non italiana dovranno dimostrare durante il colloquio di possedere adeguate competenze linguistiche italiane.
Informazioni più dettagliate su contingenti, requisiti di ammissione, verifica della preparazione dei candidati, pubblicazione delle graduatorie e immatricolazione si trovano nel Bando di ammissione, pubblicato a fondo pagina.